Per ricevere newsletter e offerte esclusive personalizza le tue impostazioni in PREFERENZE.
Da scarpa sportiva ad accessorio di stile, la sneaker si è fatta rapidamente largo, in strada e nei consigli di amministrazione, ai piedi di chiunque, dalle pop star ai presidenti. Eppure, anche per queste scarpe esiste un'etichetta da rispettare. Le nostre 10 regole ti mostreranno come indossarle con stile in tutte (o quasi) le occasioni.
1. SCEGLI IL PAIO GIUSTO
Esistono infinite varianti di sneakers: da quelle con stravaganti disegni fluo a quelle più eleganti a tinta unita. La prima domanda che devi farti è: si adattano al mio guardaroba? Due sono i punti essenziali da tenere in considerazione: il colore e lo stile. I modelli low-top assicurano comfort e versatilità, mentre quelli high-top e le sneakers stile basket aggiungono un tocco decisamente audace e sportivo al tuo look. Opta per un modello in sintonia con il tuo guardaroba e che rifletta il tuo gusto personale. Ricorda: più il design è classico, più è probabile che le tue scarpe possano passare da un look casual a un outfit per l'ufficio.
2. INVESTI NELLA QUALITÀ
Se vuoi che le tue scarpe sportive si inseriscano facilmente in un contesto più formale, scegli scarpe realizzate con materiali di alta qualità, come la pelle pieno fiore o la pelle scamosciata, che avranno non solo un aspetto impeccabile ma resisteranno anche all'usura del tempo. Una lavorazione artigianale di prima qualità è inoltre un aspetto fondamentale per garantirti sneakers ben costruite e pensate per durare a lungo.
3. SCEGLI LA SEMPLICITÀ
Se cerchi un look informale, il segreto è scegliere la semplicità. Opta per design e silhouette non troppo complessi ed evita dettagli vistosi o eccessivamente elaborati. Sneakers dallo stile pulito e minimalista sono la scelta perfetta per chi vuole ottenere un look semplice. Scegli modelli dal design classico e una palette di colori neutri, come il bianco, il nero, il marrone o il blu navy. Queste tonalità versatili si abbinano facilmente a qualsiasi outfit ed esprimono uno stile deciso senza essere troppo vistose o eccessive.
4. INDOSSALE PER ANDARE AL LAVORO
Una volta le sneakers erano ammesse in ufficio solo nei "casual Fridays". Oggi, invece, sono diventate una costante anche nelle riunioni di lavoro. Per bilanciare il look casual delle tue sneakers, abbinale a capi sartoriali come un blazer, dei pantaloni eleganti o una gonna a tubino. Il contrasto tra un raffinato blazer sartoriale e un paio di sneakers dà vita a un outfit d'effetto, al contempo di tendenza e adatto all'ufficio; un look professionale e raffinato, comodo e versatile.
5. GLI OPPOSTI SI ATTRAGGONO
Le sneakers sono la quintessenza dello stile casual di tendenza. Ciò non significa che tu non possa abbinarle a capi più eleganti e sofisticati per creare look di grande effetto. Combinare sneakers e capi più formali è una scelta che può risultare molto accattivante. Un trench elegante o un blazer dal taglio raffinato abbinati a chino in cotone doneranno un tocco di classe alle tue sneakers basse.
6. MOSTRA LA CAVIGLIA
Indossare un paio di sneakers senza calze è il modo perfetto per conferire al tuo outfit uno stile disinvolto. Nei mesi più caldi, fai a meno delle calze e mostra le caviglie per un look rilassato e casual. La qualità delle sneakers è ciò che fa davvero la differenza per garantirti il massimo comfort durante l'estate. Opta quindi per modelli realizzati in materiali traspiranti come mesh, tela o maglia, che permettono ai piedi di respirare e riducono la sudorazione.
7. COMPLETA IL LOOK
Indossa le sneakers con accessori di pelletteria selezionati con cura, per uno stile coordinato e d'effetto. Scegli ad esempio una cintura in pelle di alta qualità che si sposi alla perfezione con le tue sneakers, mentre con un cinturino per l'orologio in pelle conferirai al tuo look un tocco di raffinatezza. E non dimenticare la borsa: una borsa in pelle di pregiata fattura può valorizzare l'intero look.
8. AGGIUNGI IL BIANCO ALLA TUA COLLEZIONE
Il bianco è associato a leggerezza e freschezza, pertanto non stupisce che le sneakers bianche siano sempre di moda. Delle sneakers color crema, bianche o grigie aggiungono un tocco elegante, e si prestano come una tela bianca per creare il tuo outfit: abbinate a chino in colori vivaci o a camicie a motivi, le sneakers bianche offrono un interessante elemento a contrasto.
9. NON TRASCURARLE
Utilizza prodotti per la cura delle scarpe adeguati per mantenere le tue sneakers in ottime condizioni e proteggerle dalle intemperie. Quando non le indossi, usa appositi tendiscarpe per prevenire pieghe indesiderate e mantenerne la forma. Conserva le sneakers in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e dall'umidità, per evitare scolorimenti, muffe e cattivi odori. Seguendo questi semplici accorgimenti, potrai mantenere le tue sneakers in ottime condizioni più a lungo.
10. A VOLTE È MEGLIO LASCIARE LE SNEAKERS A CASA
Ricorda che in situazioni in cui il dress code è molto rigido, ad esempio eventi in smoking o frac oppure matrimoni, le sneakers non sono ammesse. Inoltre, se devi recarti in un luogo in cui le condizioni meteorologiche sono incerte, è bene scegliere scarpe che offrano una maggiore protezione dalle intemperie, come stivali o scarpe con suole più spesse e una migliore aderenza. Sapere quando lasciare a casa le tue sneakers può aiutarti a evitare spiacevoli errori di stile e a sfoggiare un abbigliamento sempre adeguato all'occasione.