Abito tre pezzi beige BOSS Abito tre pezzi beige BOSS

Le 12 regole
per indossare un abito

Un abito non passa mai di moda. O meglio, un abito dalla linea impeccabile non passa mai di moda. Nel valutare i diversi elementi dell'abito sartoriale che hai scelto, segui queste utili linee guida (con alcuni suggerimenti degli esperti) e sarai certo di sentirti sempre a tuo agio ogni volta che lo indosserai.

La giacca

LA GIACCA DEVE ESSERE DELLA LUNGHEZZA GIUSTA

 

"La tendenza attuale prevede capi sartoriali più morbidi e fluidi, con linee drappeggiate e maggiore libertà di movimento. Di conseguenza, la giacca è più lunga, appena sotto i fianchi, adatta a modelli leggeri dalla forma destrutturata e da portare aperti", consiglia Catherine Hayward, Direttrice moda di Esquire UK. "La giacca ultra corta al momento non è più in voga, e l'approccio migliore è seguire il trend, con eleganza."

 

LE MANICHE DEVONO AVERE UNA LINEA DRITTA

 

"La cucitura sulle spalle in una giacca destrutturata deve trovarsi nel punto di curvatura della spalla verso il braccio. Se la giacca è molto strutturata e imbottita sulle spalle, non deve sporgere più di 1 cm e la linea della manica, dalla spalla al polsino, deve essere dritta", dichiara Teo van den Broeke, Direttore di stile e immagine di British GQ. "Ergo, la giacca non deve mai far vedere la curva del bicipite. Mai."

 

IL COLLETTO DELLA GIACCA E QUELLO DELLA CAMICIA DEVONO ESSERE ALLINEATI

 

In una giacca la vestibilità è tutto, e il colletto è il dettaglio a cui prestare la massima attenzione. Assicurati che il colletto della giacca sia perfettamente appoggiato a quello della camicia; il contatto deve essere minimo e perlopiù senza spazio nel mezzo. Teo van den Broeke ci dà alcuni consigli di stile per il punto in cui il colletto si trasforma in revers: "Il revers ultra largo è molto di moda al momento, ma non è per tutti. Se vuoi esprimere il tuo stile in modo deciso, scegli una giacca con colletto stile mandarino o Nehru anni '90, dal fascino estivo e discreto."

 

 

LA GIACCA DEVE ESSERE ABBOTTONATA CORRETTAMENTE

 

Come abbottonare la giacca? Dipende se si tratta di un modello monopetto o doppiopetto. "Le giacche doppiopetto abbottonate e dal taglio impeccabile sono particolarmente adatte a uomini alti e snelli perché drappeggiano la figura e donano forma", spiega Teo van den Broeke. "Mi piacciono anche le giacche monopetto, ma solo se il tessuto dell'abito è piuttosto consistente, poiché così la struttura dell'abito risulta più elegante." Ricorda di lasciare sempre aperto l'ultimo bottone della giacca monopetto per evitare che tiri e crei un effetto "a X".

 

LA CAMICIA DEVE ESSERE LEGGERMENTE VISIBILE

 

Scegli la lunghezza della manica dell'abito tenendo a mente che il polsino della camicia deve essere leggermente visibile, ma non più di 1-2 cm. Quando scegli la giacca, ricorda che la manica deve poggiare sul punto in cui il polsino tocca il polso, ma fai attenzione: non deve sporgere né risultare troppo lunga.

Abito blu BOSS Abito blu BOSS

il pantalone

I PANTALONI DEVONO ESSERE INDOSSATI CORRETTAMENTE IN VITA
 

Assicurati che i pantaloni arrivino in linea con l'osso iliaco; la vita troppo bassa crea un effetto trasandato. Catherine Hayward afferma: "L'abbigliamento sportivo ha un impatto enorme sulla sartorialità e per questo i pantaloni di molti abiti attuali ricordano quelli della tuta, con vita, coulisse e fondo gamba elastici. Sono perfetti per un ambiente di lavoro casual, ma per una silhouette elegante e formale è meglio scegliere pantaloni dalla vita leggermente più ampia, con una piega singola o doppia per maggior libertà di movimento intorno alla coscia e una lunghezza più corta che lascia un po' scoperta la caviglia."

 

 

LA PIEGA DEI PANTALONI DEVE ESSERE PERFETTA
  

Tutto ruota intorno alla piega, ossia il punto in cui il pantalone tocca la scarpa: le regole al riguardo cambiano in base al proprio stile personale. I pantaloni con risvolto devono avere una linea affusolata per un look moderno, con una piega minima, affinché tocchino impercettibilmente la scarpa mostrando la calza. Se preferisci invece un look più sartoriale ed elegante con orlo pulito, opta per la classica piega media, con la gamba del pantalone che si appoggia leggermente sulla scarpa. Ricorda che nei pantaloni con orlo pulito la gamba deve essere leggermente più lunga dietro rispetto alla parte anteriore. Per le occasioni formali, scegli una tradizionale mezza piega per rendere il look più elegante.

Abito beige BOSS Abito beige BOSS

i dettagli

OSARE CON IL GILET

 

L'abito tre pezzi è una dichiarazione di stile. Il gilet deve cadere appena sopra la cintura o leggermente al di sotto, e deve essere piatto e aderente in vita, senza spazi vuoti sui lati o altrove. Il gilet va indossato abbottonato e aderente per mantenere la forma, ma l'ultimo bottone può restare aperto per maggior comodità.

 

ELIMINA LE IMPUNTURE SUPERFLUE

 

Rimuovi tutte le impunture superflue una volta che porti a casa l'abito; servivano come riferimento per il sarto, ma ora sono inutili. Le tasche, tuttavia, hanno un aspetto più elegante e restano più piatte se le impunture non vengono rimosse; in questo modo creano anche meno volume.

 

AGGIUNGI UNA CRAVATTA IN SETA SOTTILE

 

Le cravatte larghe in stile anni '80 fanno parte del passato. Scegli modelli di cravatte più sottili, ma non troppo, a meno che tu non voglia esprimere uno stile molto deciso. "Scegli colori primari e classici per un look moderno, come nero, blu scuro e grigio, con motivo o stampa minimalisti", dice Bobby Hook. "Per quanto riguarda la lunghezza, la cravatta non deve mai superare la vita." Se vuoi puoi aggiungere anche un fermacravatta, ma assicurati che non sia più largo della cravatta stessa e punta sui diversi materiali e forme attualmente disponibili.

 

LE TASCHE SERVONO SOLO PER GLI OGGETTI ESSENZIALI

 

Non appesantire le tasche con oggetti voluminosi; riponili piuttosto in una valigetta o uno zaino. "Nel taschino interno della giacca tengo solo ciò che devo avere a portata di mano", afferma Bobby Hook, redattore di moda maschile del magazine TANK. "Consiglio un portatessere in cui infilare solo le carte indispensabili." A proposito delle tasche della giacca, aggiunge: "Se sono più delle quattro standard (una all'interno del petto, una sul petto e una su ogni lato della vita), sono eccessive. La giacca deve essere semplice, con una linea slanciata."

 

GLI ACCESSORI IN PELLE DEVONO ESSERE ABBINATI CORRETTAMENTE

 

Quando si tratta di scegliere gli accessori in pelle da abbinare al tuo abito, solitamente cintura e scarpe sono in colori coordinati, ma oggi c'è più libertà di scelta. "Sneakers bianche senza logo o classici mocassini neri con cintura in pelle nera sottile, borsa portadocumenti e portafoglio monocromatici dalla linea semplice sono gli accessori perfetti per il nuovo look sartoriale 'comodo'", consiglia Catherine Hayward. "Questi accessori ti accompagneranno fino alla prossima stagione; un motivo in più per scegliere la miglior qualità possibile."