Model wearing a dark red BOSS suit with a white shirt Model wearing a blue BOSS suit, a dark blue tie and a white shirt

Come scegliere
la giusta taglia
di abiti da uomo?

Ideale sia per le occasioni speciali che per la vita quotidiana, l’abito è un capo di abbigliamento sempre elegante e immancabile nel guardaroba di un uomo. Se indossi raramente o acquisti per la prima volta un completo giacca e pantalone, potresti avere difficoltà nella scelta del modello adatto. Quali tipi di vestito da uomo sono in linea con il mio stile? Quali misure sono disponibili? Il vestito cade bene? Sono molte le domande davanti a cui ti potresti trovare, ma i pratici consigli di questa guida ti aiuteranno a scegliere la taglia giusta e ad ottenere la vestibilità perfetta.

Step 1: trova la vestibilità perfetta

Sia che acquisti il completo online o in negozio, la giusta vestibilità è fondamentale per stabilire la taglia giusta. I tipi di vestito da uomo più comuni vanno da modelli aderenti a più larghi e la scelta dipende dai gusti personali e dalla corporatura.

 

 

Slim fit

È uno stile molto moderno con un taglio aderente e avvitato. Caratterizzati da linee sottili e sportive, gli abiti da uomo slim fit ed extra slim fit sono ideali per gli amanti della moda.

 

 

Regular Fit

Se hai una corporatura media o robusta e preferisci abiti da uomo meno stretti, il classico taglio regular fit è la scelta perfetta. I completi con giacca leggermente più avvitata sono dei classici intramontabili e versatili, che offrono la massima eleganza e comodità in ogni situazione.

 

 

Relaxed o comfort fit

I completi relaxed o comfort fit combinano una morbida giacca casual a spalla larga con comodi pantaloni a gamba ampia, offrendo la massima libertà di movimento.

 

Per valorizzare al meglio la tua silhouette è importante che l’abito cada a pennello e che non sia troppo largo o stretto, indipendentemente dal taglio scelto. Per questo è importante verificare la misura di spalle e torace, così come la lunghezza di maniche, giacca e pantaloni.

 

 

 

LA GIACCA

 

Per scegliere la taglia del completo da uomo bisogna prendere in considerazione diversi fattori, tra cui la perfetta vestibilità della giacca: deve aderire bene al corpo e abbottonarsi facilmente, inoltre la cucitura della spalla deve essere in linea con la parte superiore del braccio. Per assicurarti di scegliere la misura giusta, puoi basarti sui seguenti criteri.

 

 

Parte del torace

Se il revers aderisce perfettamente al torace e si sbottona facilmente con una sola mano, la giacca veste bene. È troppo stretta se il revers tira verso i lati, mentre è troppo larga se si crea uno spazio davanti.

 

Consiglio: se riesci a mettere due dita tra giacca e camicia all’altezza del petto, la taglia è giusta.

 

 

Parte delle spalle

La larghezza ideale delle spalle della giacca dipende dalla corporatura, ma la cucitura dovrebbe essere sempre in linea con l’attaccatura del braccio. Se la vestibilità è troppo stretta si formano delle pieghe nella parte superiore dell’abito, soprattutto all’altezza delle spalle. Se invece è troppo larga, il colletto e il revers non aderiscono bene alla giacca.

 

Consiglio: posizionati lateralmente vicino a un muro. Se la spalla è l’unica parte della manica che tocca la parete, la taglia è troppo grande.

 

 

Maniche

Le maniche devono avere una lunghezza tale da lasciare visibile circa un centimetro del polsino della camicia. Sono troppo corte se c’è molto spazio tra la fine della manica e il polso, mentre sono troppo lunghe se coprono completamente la camicia e i gemelli.

 

 

Lunghezza della giacca

La lunghezza della giacca dipende fondamentalmente dai gusti, ma deve coprire almeno i glutei.

 

Consiglio: tieni le mani lungo i fianchi e cerca di raggiungere con le dita l’orlo laterale della giacca. Se non ci riesci vuol dire che è troppo lunga, mentre se la parte inferiore della giacca arriva all’altezza del polso è troppo corta.

 

 

 

I PANTALONI

 

Fondamentale per la scelta della taglia dell’abito da uomo, la vestibilità dei pantaloni dipende sia dal taglio e dal modello del vestito che dalla corporatura. La misura è giusta se i pantaloni non sono troppo aderenti né troppo larghi e la cintura deve essere appena sotto l’ombelico, ma non sul punto vita. Per quanto riguarda la lunghezza, ci sono diverse possibilità.

 

 

Pantaloni più lunghi

I pantaloni dell’abito da uomo slim fit devono essere lunghi fino al bordo superiore della scarpa e creare una piccola piega sulla gamba. I modelli con un taglio più largo arrivano invece fino al tallone della scarpa e coprono le calze. Questa dovrebbe essere la lunghezza massima ed è sconsigliabile superarla.

 

 

Pantaloni più corti

I pantaloni del classico completo da uomo sono lunghi fino alle scarpe, mentre per gli abiti moderni e più aderenti si predilige un taglio più corto. Per un look alla moda puoi combinare pantaloni lunghi fino alla caviglia con vivaci calze a fantasia oppure con fantasmini e sneakers per le occasioni più informali o nelle giornate calde.

 

Consiglio: siediti su una sedia e se i pantaloni non salgono oltre la base del polpaccio, la lunghezza è giusta. Un altro modo per capire facilmente se hai scelto la taglia corretta è verificare se i pantaloni tirano o sono troppo stretti quando ti siedi.

 

 

Black suit with blue shirt for Men by BOSS Black suit with blue shirt for Men by BOSS

Step 2: prendi le misure del vestito

Una volta che hai scelto il taglio e imparato i criteri principali per assicurarti una vestibilità perfetta, è il momento di prendere le tue misure con precisione. Attualmente molti negozi online mettono a disposizione strumenti per calcolare la taglia del completo da uomo in base ad altezza, peso e circonferenza di torace e vita. Per avere la certezza di fare la scelta corretta, puoi confrontare le tue misure con una tabella di taglie di abiti. Le misure necessarie per determinare la taglia del completo da uomo variano in base alla marca e al Paese, ma normalmente per verificare la corrispondenza di taglie di giacche e pantaloni da uomo sono richieste le seguenti informazioni.

 

 

 

Torace: per prendere questa misura posiziona il metro intorno al torace, appena sotto le ascelle e sopra le scapole, lasciando le braccia rilassate lungo i fianchi.

 

Altezza: posizionati a piedi scalzi su una superficie piana e chiedi a un’altra persona di prendere le misure dalla sommità del capo fino ai piedi.

 

Lunghezza della giacca: si misura dal punto più alto delle spalle in giù.

 

Lunghezza delle maniche: si misura partendo dal centro della nuca fino alle spalle e dalla parte esterna del gomito fino al polso. Anche in questo caso entrambe le braccia devono essere rilassate lungo i fianchi.

 

Girovita: si misura posizionando il metro intorno alla vita, all’altezza dell’ombelico.

 

Fianchi: per misurare la circonferenza dei fianchi, posiziona il metro intorno alla parte più larga dei glutei.

 

Interno gamba: si misura lungo la parte interna della gamba, dal cavallo fino all’orlo.

 

Esterno gamba: è la lunghezza dalla vita fino all’orlo, che si misura lungo la parte esterna della gamba.

 

 

Consiglio: per assicurarti di prendere correttamente le misure, tieni il metro molto vicino al corpo e respira regolarmente.

Blue suit for Men by BOSS Blue suit for Men by BOSS

Step 3: trova la tua taglia con la tabella delle misure di abbigliamento da uomo

Le misure degli abiti da uomo cambiano in base al Paese, per questo spesso le tabelle di equivalenza delle taglie di pantaloni e giacche includono informazioni diverse. In Europa normalmente le taglie dei completi da uomo in pronta consegna si calcolano in base ad altezza, torace e vita, ma possono essere importanti anche altri parametri.

 

 

 

Le misure dei vestiti da uomo si dividono in tre categorie diverse in base alla vestibilità, quindi assicurati di consultare la tabella delle taglie degli abiti giusta per te.

 

 

 

Normale (misura da 44 a 60): per uomini tra 166 e 191 cm di altezza con una corporatura da normale ad atletica.

 

Lunga (misura da 88 a 114): per uomini tra 175 e 200 cm di altezza con la vita stretta.

 

Comoda (misura da 23 a 28): per uomini tra 166 e 184 cm di altezza con ventre più tondo.

 

 

Per facilitare la scelta del completo, la maggior parte delle tabelle per la conversione delle taglie di giacche e pantaloni da uomo include l’indicazione delle misure di abbigliamento corrispondenti. Ad esempio, la misura S equivale alla taglia 46 e la XXL alla taglia 54 dell’abito da uomo.

 

 

Consiglio: dal momento che per la giacca e i pantaloni viene utilizzata la stessa tabella delle taglie degli abiti, la misura indicata si riferisce a entrambi i capi di abbigliamento. Potrebbe quindi accadere che la giacca sia perfetta, mentre la vestibilità dei pantaloni non sia ottimale. In questo caso l’ideale è optare per abiti Mix and Match: acquistando separatamente i due pezzi dell’abito puoi creare il completo perfetto per il tuo look unico. Sei in cerca di ispirazione? Scopri il mondo degli abiti BOSS.