Watch guide for men Watch guide for men
quale orologio comprare?

Guida agli orologi
maschili

Un orologio da uomo moderno e classico è molto più di un semplice strumento per segnare il tempo: è un gioiello di lusso e qualità superiore, amato e ricercato nel tempo, proprio come i fondamentali dell’abbigliamento maschile. Esso sottolinea il tuo carattere e dona al tuo look un tocco finale. Rifletti attentamente su quale orologio si adatta meglio a te e alle tue esigenze, in modo da poter godere a lungo di questo accessorio speciale. Se ti sei chiesto quale orologio da uomo scegliere, questa guida ti aiuterà nella scelta del modello giusto.

Quali sono i migliori orologi da uomo?

Il mondo dei cronografi maschili possiede un linguaggio proprio. Se qualche anno fa era impensabile indossare un orologio sportivo in un contesto professionale, oggi è considerato un modo per trasmettere dinamismo. Tuttavia, per osare e innovare, bisogna prima conoscere. Ad esempio, non è più necessario essere un subacqueo per indossare un modello per immersioni. Lo stesso vale per gli orologi da pilota. Ecco una selezione dei principali tipi di orologi:

 

 

Orologi automatici: L’orologio automatico non richiede batterie ed è alimentato solo dai movimenti del polso. A seconda della costruzione, gli orologi automatici offrono varie funzioni e caratteristiche.

 

 

Cronografi: Gli orologi cronografi sono estremamente versatili e tra i preferiti dagli uomini. Oltre alla funzione principale di visualizzazione dell’ora, includono anche un cronometro. Solitamente più grandi rispetto agli orologi da polso tradizionali, i cronografi sono considerati particolarmente eleganti, soprattutto se dotati di cinturino in metallo o pelle di alta qualità. Per un look glamour che fa la differenza, puoi abbinare il tuo orologio a un completo da uomo su misura.

 

 

Orologi radiocontrollati: Con un orologio radiocontrollato, non è necessario regolare manualmente l’ora corretta, nemmeno durante i cambi di fuso orario. Si sincronizzano automaticamente una volta al giorno tramite trasmissione radio con un orologio atomico.

 

 

Orologi al quarzo: Gli orologi al quarzo sono orologi da polso elettromeccanici o completamente elettronici, il cui regolatore di frequenza è un quarzo oscillante. Questo componente elettronico genera oscillazioni a una frequenza specifica. Gli orologi al quarzo sono stati i più diffusi dagli anni ‘70 e sono alimentati da batterie o accumulatori.

 

 

Tool Watch: Questi sono orologi con funzioni e caratteristiche speciali, come gli orologi da pilota o da subacqueo, dotati di altimetri o adatti per immersioni. Trasmettono un grande senso di avventura, sportività e dinamismo, e sono quindi molto in voga.

 

 

Smartwatch: Questi orologi da polso elettronici sono dotati di sensori specifici, hanno solitamente un sistema operativo (ad es. Android o WatchOS) e possono essere collegati allo smartphone tramite Bluetooth. Possono misurare la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e altri valori, ricevere messaggi e chiamate, registrare attività e ricordare appuntamenti.

Watch guide for men Watch guide for men

Checklist per il tuo orologio ideale: come fare la scelta giusta?

Se desideri acquistare un nuovo orologio da polso maschile, per te o come regalo per uomo, è utile fare una breve checklist: quali sono i migliori orologi da uomo? Inoltre, cosa è importante per te e quali requisiti dovrebbe soddisfare il tuo nuovo orologio? Successivamente, puoi cercare in modo mirato il tuo cronografo ideale. Oltre alla tipologia di base, considera anche i seguenti aspetti:

 

 

Materiale del cinturino: Pelle, acciaio inossidabile, caucciù, tessuto, silicone o titanio? Se ti piacciono gli orologi solidi, un cinturino in metallo è perfetto. Il legno o la plastica sono particolarmente leggeri. I cinturini in pelle sono molto confortevoli, ma non sono resistenti all’acqua né al sudore.

 

 

Funzionalità: Preferisci un design minimalista e semplice? In tal caso, un quadrante essenziale potrebbe essere sufficiente. Se pratichi frequentemente sport, una funzione cronometro sarà molto utile. Se viaggi spesso, opta per un orologio che si adatti a diversi fusi orari o che possa mostrare due fusi orari contemporaneamente. Anche una finestra per la data può rivelarsi pratica.

 

 

Cassa: Deve essere assolutamente resistente alla polvere e all’acqua e realizzata con un materiale particolarmente solido. Materiali come l’acciaio inossidabile o la ceramica antigraffio risultano particolarmente adatti all’uso quotidiano. La maggior parte delle casse degli orologi di alta qualità è ancora realizzata in acciaio.

 

 

Vetro dell’orologio: I migliori vetri per un orologio sono quelli che non si notano affatto, perché sono antiriflesso e resistenti ai graffi. I vetri in zaffiro sono particolarmente resistenti ai graffi e durevoli, ma sono molto costosi. Alternative più economiche sono il vetro minerale (non lucidabile) e il vetro acrilico (lucidabile).

 

 

Allergie: Sei allergico al cromo o al nichel? Allora potresti considerare orologi in titanio o in leghe speciali di acciaio inossidabile, prive di questi metalli. Anche gli orologi in ceramica o legno sono considerati ipoallergenici.

 

 

 

OROLOGI TREND PER UOMO

 

 

Il tema della sostenibilità nella moda influenza anche il mondo degli orologi. Oggi esistono orologi realizzati con materiali sostenibili, come la plastica riciclata dagli oceani. Altri trend includono quadranti neri o orologi completamente neri, colori vivaci come rosso, verde o giallo, modelli multicolore in combinazioni di argento, oro e oro rosa, orologi digitali vintage e naturalmente smartwatch e fitness tracker con varie funzioni digitali.

 

 

QUALE OROLOGIO COMPRARE: LA GIUSTA DIMENSIONE

 

 

È importante che l’orologio sia comodo al polso. Il cinturino non dovrebbe né stringere troppo né essere troppo allentato. Come regola generale per la dimensione dell’orologio, moltiplica la circonferenza del tuo polso per il fattore 2,3 per ottenere il diametro ottimale del tuo orologio. Anche se gli orologi da uomo possono essere più vistosi, dovrebbero comunque adattarsi alle tue proporzioni. Gli orologi quadrati sembrano più grandi e maschili, quindi puoi sottrarre circa il 20% del diametro per trovare la dimensione giusta.

 

 

SCEGLI IL COLORE ADATTO AL TUO STILE

 

 

Dopo aver selezionato quali sono i migliori orologi da uomo, è il momento di sceglierne il colore, che dipenderà principalmente dal tuo tono di pelle e dalle tue preferenze personali. Se hai una pelle chiara, l’acciaio inossidabile o l’oro giallo sono ideali. Un cinturino in pelle scura crea un bel contrasto. Per chi ha la pelle scura, tonalità di rame, oro e marrone sono particolarmente armoniose. Per un look elegante con uno smoking, scegli un cinturino in metallo, mentre i cinturini in pelle sono più discreti e sportivi, permettendoti di apparire sicuro di te.


Considera anche i colori degli altri tuoi accessori quando scegli il tuo nuovo orologio e assicurati che sia versatile. Se nel tuo guardaroba prevalgono scarpe e cinture marroni, un orologio con cinturino in pelle di colore simile sarà una buona scelta. Se preferisci indossare l’orologio durante i mesi estivi, opta per cinturini resistenti all’acqua e al sudore come quelli in metallo, caucciù o tessuto.
 

Watch guide for men Watch guide for men

Orologi da uomo: quale scegliere per ogni occasione?

Un orologio elegante diventa rapidamente un compagno affidabile. Gli orologi da polso sono sempre un elemento centrale, sia durante un caffè pomeridiano con gli amici sia durante una cena d’affari serale. Assicurati di avere un orologio versatile nel tuo guardaroba, adatto a ogni occasione, oppure costruisci una collezione di vari stili di orologi per essere pronto a qualsiasi evento. Scegli il tuo nuovo orologio dei sogni, che si adatti al tuo stile e sottolinei la tua personalità.